Reputazione e social network al Salone del libro di Torino

2019-05-14T09:34:47+02:009 Maggio, 2019|mcp|

Munari Cavani Publishing vi invita alla presentazione del nuovo libro Reputazione e social network presso il Salone internazionale del libro di Torino. Sabato 11 maggio ore 15:00, presso lo Stand R11 ­­(Lions Internationals) Padiglione 3. Intervengono: - Alessandro Munari, socio fondatore di Munari Cavani Publishing e Direttore della Collana Comunicazione e Informazione - Raffaele Cavani, socio fondatore di [...]

La qualificazione causale del contratto di factoring: ancora un punto interrogativo?

2019-05-09T12:52:07+02:009 Maggio, 2019|mcp|

Convegno a invito Milano, 17 maggio 2019 14:30 - 18:30 Sala Auditorium presso Banca Farmafactoring Via Domenichino 5, Milano Presiede i lavori Prof. Duccio Regoli – Università Cattolica del Sacro Cuore 14.30 Apertura dei lavori Avv. Salvatore Messina - Presidente Banca Farmafactoring Dott. Fausto Galmarini - Presidente Assifact 14.45 Osservatorio della giurisprudenza in materia [...]

Munari Cavani – La nostra Casa Editrice

2018-04-30T17:48:20+02:0030 Aprile, 2018|mcp|

Guarda il video! “Il nostro gruppo ha un’attività d’elezione che si è sviluppata negli ultimi 15 anni grossomodo, che è quella relativa al settore della Diffamazione a mezzo stampa e, soprattutto, a mezzo dei nuovi mezzi di comunicazione. – spiega l’Avv. Alessandro Munari, Socio fondatore – Questo perché, avendo un’esperienza nel mondo [...]

Fake news – Nella società dello spettacolo

2018-04-30T17:49:07+02:0013 Febbraio, 2018|mcp|

Per cercare di porre rimedio alle palesi carenze della normativa esistente (anche se già in parte si è operato nei riguardi di taluni reati tipici della società della comunicazione come lo stalking, il cyber-bullismo, la pedopornografia) e riflettere sulla improrogabile necessita del suo aggiornamento giunge il bel libro di Alessandra B. Fossati in collaborazione con Massimo Di Muro. [...]

Dalla diffamazione alle fake news

2017-12-19T12:43:14+01:0019 Dicembre, 2017|mcp|

Il bello della rete è che tutti possono dire la loro. Spesso tutto questo arricchisce e stimola il confronto civile e la crescita personale. Altre volte, e non sono poche, innesta una sequela di cause, tutte volte a far dichiarare offensivo e non vero quanto si è detto e postato sui social. Insomma, la diffamazione, reato [...]

La diffamazione tra media nuovi e tradizionali nel libro di Alessandra B. Fossati

2017-11-17T10:40:30+01:0017 Novembre, 2017|mcp|

Le “fake news”, notizie false, adulterate, manipolate, ingannevoli, offensive, diffamanti, a volte chiamate, con termine eufemistico, “post-verità”, quasi a suggerire subliminarmente il sospetto che potrebbe trattarsi non di notizie fittizie ma di informazioni veritiere in futuro, possono colpire chiunque ed indiscriminatamente, sia esso una star dello spettacolo come un uomo politico, un imprenditore come un [...]

Convegno “La Diffamazione tra Media Nuovi e Tradizionali” – Verona

2017-11-29T11:21:42+01:0016 Novembre, 2017|mcp|

Il 28 novembre alle ore 17:00 nella sede dell’Università degli Studi Verona, Dipartimento di Scienze giuridiche, Aula Trabucchi, Palazzo di Giurisprudenza, sarà presentato il libro “La diffamazione tra media nuovi e tradizionali”, di Alessandra B. Fossati (in collaborazione con Massimo Di Muro), edito da Munari Cavani Publishing. Con l’occasione si dibatterà di informazione e comunicazione [...]

Diffamazione e fake news al tempo del web

2017-10-18T15:06:59+02:0018 Ottobre, 2017|mcp|

Ha ben detto Maria Latella, nota giornalista televisiva e della carta stampata: “Di questi tempi è encomiabile chi si avventura nel mondo dell’editoria”. Un po’ come hanno fatto quattro avvocati di Milano del noto studio Munari-Cavani che hanno dato vita alla MCPublishing, casa editrice “costola” dello studio e che si pone l’obiettivo - come si legge [...]

Munari Cavani alla Camera per un convegno sulla difesa dalle fake news

2017-10-17T14:20:51+02:0017 Ottobre, 2017|mcp|

La Camera dei Deputati ha ospitato un convegno sulla cattiva informazione tra vecchi e nuovi media. In occasione della presentazione del libro La diffamazione tra media nuovi e tradizionali, edito da Munari Cavani Publishing, si è dibattuto di informazione e comunicazione al tempo dei social. Moderatore l’avvocato Alessandro Munari, il tema è stato dibattuto da [...]

Contro le bufale la qualità dell’informazione

2017-10-16T09:40:06+02:0016 Ottobre, 2017|mcp|

Informazione non è più sinonimo di giornalismo: non esiste più (o soltanto) il binomio informazione-giornalista, dove l’informazione si identificava quasi esclusivamente con la carta stampata e la televisione. Molto è cambiato: gli utenti, il linguaggio e il valore del sapere. Post verità e fake news sono temi molto sentiti negli ultimi anni, anche sotto [...]

Torna in cima